Visitiamo
Cattedrale
di
Salerno

La cattedrale primaziale metropolitana di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio Magno e' il principale luogo di culto cattolico della citta' di Salerno, chiesa madre dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Il Duomo venne costruito in stile romanico tra il 1080 ed il 1085 dopo la conquista della citta' da parte di Roberto il Guiscardo.
fonte: Wikipedia
tel.: +39 089231387
sito web: www.cattedraledisalerno.it
email: info@cattedraledisalerno.it
Museo
archeologico
provinciale

Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno conserva reperti dall'eta' preistorica all'eta' tardoantica proveniente dalla citta' e dei maggiori siti archeologici della provincia, recuperati negli anni grazie a esplorazioni archeologiche, rinvenimenti fortuiti e donazioni di privati. Il museo fu costituito nel 1927 e aperto al pubblico l'anno successivo.
fonte: Wikipedia
tel.: +39 089231135
sito web: www.museoarcheologicosalerno.it
email: info@museoarcheologicosalerno.it
Museo
archeologico
di Paestum

Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum e' uno dei maggiori musei "di sito" in Italia. Le diverse sezioni che lo compongono consentono al visitatore di ripercorrere la storia della citta' greca, lucana e romana.
Nel 2017 scavi e museo sono stati il quindicesimo sito statale italiano piu' visitato, con oltre 440 mila visitatori.
fonte: Wikipedia
tel.: +39 0828811023
sito web: www.museopaestum.beniculturali.it
email: pae@beniculturali.it